TRADIZIONE E CREATIVITÀ NEL CUORE DI MASSA

Cucina Toscana autentica a Massa: scopri i sapori della tradizione

Piatti della Tradizione

La cucina dell’Osteria del Borgo celebra le radici gastronomiche toscane e massesi, offrendo piatti che raccontano la storia e l’identità del territorio. Ogni proposta nasce da ricette tramandate nel tempo, reinterpretate con delicatezza per valorizzarne l’essenza originale. I sapori sono quelli genuini di una volta — decisi ma equilibrati — e si fondono con l’attenzione contemporanea alla qualità e alla presentazione. Dai primi fatti a mano ai secondi di carne cotti lentamente, ogni piatto rappresenta un viaggio nella tradizione, capace di evocare ricordi e sensazioni autentiche.

Ravioli al sugo rosso in una ciotola bassa. La pasta è condita con una salsa di pomodoro densa.

Tordelli Massesi

Emblema della tradizione locale, i tordelli massesi mantengono un posto d’onore nel menù dell’Osteria del Borgo. Preparati da un pastificio locale con pasta fresca tirata al mattarello e un ripieno fedele alla ricetta storica, vengono serviti con un ragù fatto in casa, denso, profumato e ricco di sapore.

La cura riservata a questo piatto riflette l’attenzione per la tradizione e la volontà di offrirne una versione autentica, rispettosa delle origini.

Primo piano di arrosto di maiale arrotolato e affettato, con pelle croccante e interno speziato.

La Porchetta

La porchetta dell’Osteria del Borgo è una specialità che si distingue nettamente dalla versione tradizionale: un vero e proprio fiore all’occhiello della casa, resa unica da una tecnica di lavorazione esclusiva che richiede quattro giorni di preparazione.

La lavorazione inizia con una marinatura a secco, seguita da una fase di pulizia, dalla “drogatura” – ovvero l’aggiunta equilibrata delle spezie – e dalla legatura. La porchetta viene poi messa sottovuoto e cotta a bassa temperatura per circa un giorno, così da ottenere una consistenza morbida e omogenea.

Terminata la cottura, viene abbattuta e lasciata riposare in frigorifero per almeno 24 ore, prima di affrontare una breve cottura finale in forno, che le conferisce la sua inconfondibile fragranza e la trasforma in un prodotto che si avvicina alla piacevolezza di un salume.

Il risultato è una porchetta che molti definiscono “mondiale”: equilibrata, profumata, dalla carne succosa e dalla croccantezza moderata, perfetta da gustare nel tagliere di antipasti e, quando proposta, anche in focacce farcite.

Icona di un telefono nero che emette onde sonore.

Scopri i sapori della tradizione e prenota la tua esperienza all’Osteria del Borgo!